Cos'è il currywurst?


Il currywurst è il piatto street food per eccellenza di Berlino. La ricetta del currywurst prevede una tipica salsiccia tedesca di maiale bollita e poi fritta, inondata da una salsa al ketchup speziata al curry, tutto accompagnato da una porzione di patatine fritte. Di solito la salsiccia viene tagliata a pezzi perfetti da gustare in un unico boccone e servita con una piccola forchetta di legno per non farvi riempire le dita di salsa.

Anche se le origini del currywurst derivano dalla necessità di colmare la fame del dopo-guerra, quello che una volta era “la bistecca” dei lavoratori poveri oggi è diventato una tappa obbligatoria per i turisti, per chi vuole uno spuntino veloce o per chi ha fatto le ore piccole a ballare.

Devo dire che il gusto mi ha totalmente sorpreso. Nel sentire la parola curry penso subito ad un piatto dai sapori indiani, ma una volta assaggiato il currywurst a mio parere non ha nulla a che vedere con i sapori orientali. La prima cosa ad avvolgere il palato è la salsa, dolce e densa con una punta di acidità che si scioglie nel sapore ricco e succoso del grasso della salsiccia di maiale, un equilibrio perfetto di sapori. Poi arriva la sorpresa, quella spolverata improvvisa di curry che incuriosisce il tuo palato, lasciandoti con la voglia di avere un altro morso ancora. Se vi avanza della salsa non sprecatela, inzuppate le patatine fritte…sono molto più buone cosi!

La storia del currywurst


La prima cosa che mi sono chiesta fu: che cosa c’entra il curry in un piatto tipico di Berlino?

Il Currywurst è stato un invenzione di Herta Charlotte Heuwer che nel 1949 ottiene il curry e il ketchup (originariamente si pensa sia stata salsa Worcestershire) da un soldato britannico, dandogli in cambio degli alcolici.

Herta inizia a vedere la sua magica ricetta ai lavoratori che stavano ricostruendo la città nella zona di Charlottenburg e fu subito un successo. La sua piccola attività di street food arrivò a vendere fino a 10 mila Currywurst a settimana. Nel 1951 decide di brevettare la sua salsa segreta con il nome di “chillup” e nel 1974 apre il suo ristorante , a deliziare il palato dei più affamati giorno e notte, con ben 19 commesse ad aiutarla.

La targa posizionata ad angolo di Kant Strasse e Kaiser-Friedrich Strasse ricorda oggi quello che una volta fu il ristorante Herta, che ha dato origine al più importante piatto di street food di Berlino “il currywurst”.

Dove mangiare il currywurst


1.Curry36

Questo famoso chiosco di street food è il preferito di tanti tassisti berlinesi che decidono di fermarsi per una pausa pranzo o uno spuntino veloce al Curry36 di via Mehringdamm. Il locale è nato nel 1981 ed oltre ad essere amato dai locali, vanta tra i suoi fedeli clienti anche personaggi famosi come Tom Hanks.

Propone il currywurst in 3 varianti: classico, bio e veggie, inoltre potete provare come alternativa al wurstel la “curry buletten” ovvero una tipica polpetta tedesca al curry. Dopo il successo del primo chiosco il Curry 36 ha aperto altri chioschi vicino alla Stazione dello zoo, Stazione Centrale e Stazione della S-Bahn di Warschauer.

Qui il link per avere informazioni su orari di apertura e posizione dei chioschi in giro per la città: Curry36

2.Curry Wolf

Potete trovare il chiosco di CurryWolf proprio davanti alla Porta di Brandeburgo, per uno spuntino veloce in centro città.

La loro storia di successo si basa su principi semplici: servizio veloce, prezzi accessibili, servizio cordiale e soprattutto tanta autentica atmosfera berlinese. Il brand ha un carattere moderno e innovativo. Molto interessanti i loro currywurst in carini barattoli di vetro, può essere un pensiero carino da portare come souvenir ad amici e parenti. Per chi ama il piccante non dimenticate di provare la loro famosa salsa “opium”, dicono che sia talmente buona da creare dipendenza. Oltre al chiosco davanti alla Porta di Brandeburgo hanno altre quattro sedi in giro per la città.

Qui il loro sito per avere informazioni sulla posizione ed orari.: CurryWolf

3.Curry One

Curry One è stato il locale dove ho assaggiato per la prima volta il currywurste e devo dire che è stato un incontro fortunato perché mi ha fatto amare questo piatto. Il servizio è veloce ed anche se l’inglese non è il loro forte, grazie al menu scritto sopra la cucina a vista si fa in fretta ad indicare la propria scelta. Le porzioni sono giuste e inoltre si può chiedere anche la salsa al formaggio come aggiunta sulle patatine. Qui potete trovare anche una versione vegana del piatto. Il locale con cucina a vista è piccolo e accogliente, d’estate potete sedervi a mangiare il vostro currywurst nel dehor del locale.

Non ha un sito web, ma vi lascio qui il link di tripadvisor per la posizione e orari: CurryOne

4.Curry at the Wall

Se vi trovate a visitare Charlie Check non sarà difficile trovare il Curry at the Wall . Che sia il gigante orso che tiene sopra la testa una salsiccia oppure il pallone volante ad attirare la vostra attenzione, di sicuro riuscirete a trovare il Curry at the Wall.

Ci sono anche cipolle al peperoncino gratis e un bel dehor con qualche posto al sole a soli 5 minuti da Charlie Check point. Anche qui trovate le opzioni di currywurst vegano e la versione del currywurst in baratolo insieme ad altre salse che potete acquistare come souvenir.

Qui il link per informazioni su orari e posizione : Curry at the Wall

5.Curry Mitte

Il loro motto è “keep calm and eat currywurst”! Il locale si trova su Torstrasse una via piena di piccoli ristornati con offerte gastronomiche di tutto il mondo. Ottimo per prendere una porzione di currywurst al volo e mangiarla mentre passeggiate. Offrono anche un menu xl che comprende due currywurst, patatine e bibita a soli 7,90€. Da provare anche la loro maionese al wasabi e la salsiccia fatta di manzo al posto di quella di maiale.

Qui il  link per informazioni e su orari e posizione: Curry Mitte

6.Konnopke’s Imbiss

Un locale cult per lo street food di Berlino. Questo piccolo chiosco sotto la fermata della metro sopraelevata di Eberswalder Strasse, fu il primo a servire il currywurst a Berlino Est. Il locale è frequentato sia dai locali che dai turisti e di sicuro dovrete aspettare qualche minuto in fila prima che arrivi il vostro turno.

La storia del locale risale al 1930, quando Max Konnopkek, decide di iniziare la sua attività come “ venditore di wurstel”. Iniziò il suo progetto usando bollitori cuoci wurstel, tavoli ripiegabili e ombrelloni. Il suo primo “chiosco-macchina” per la vendita di würstel. nasce nel 1947.Nel 1960 aprì una tavola calda nel viale Schönhauser Allee. I prezzi da vero chiosco di street food sono forse i più bassi di tutta Berlino. Una porzione di currywurst con pane costa soltanto 2,20€, ma le salse vengono pagate come extra. Da provare anche la loro insalata di patate.

Qui il link per informazioni su orari e posizione: Konnopke’s Imbiss

7.Currywurst Museo

Per i veri appassionati del currywurst non dimenticate di fare un salto al museo del currywurst. Si avete sentito bene, questo piatto è talmente amato dai berlinesi che hanno deciso di farci un museo,

Divertitevi a diventare per un giorno i proprietari di un banco d’asporto oppure imparate tutti i segreti della ricetta e le spezie che compongono questo piatto. Il biglietto costa 11€ ma potete anche acquistare l’opzione con degustazione di 3 diversi tipi di currywurst pagando 13,90€.

Qui il link per informazioni su orari e posizione: Museo Currywurst