Curiosi di scoprire quali sono le 5 app di viaggio che ogni viaggiatore deve avere?

Sono sempre alla ricerca di nuovi modi per poter viaggiare low cost perchè questo significa anche viaggiare di più.Sotto trovate una lista delle mie 5 app di cui non posso fare a meno quando organizzo i miei viaggi!

1. SKYSCANNER

È la prima app della mia lista perché senza di lei probabilmente non sarei riuscita a vedere cosi tanti posti. È un app abbastanza famosa (c’è anche la versione desktop) ma se ancora non l’avete scaricata sul vostro mobile fatelo il prima possibile. Su sckyscanner potete fare innumerevoli ricerche incrociate di voli per trovare il miglior prezzo, che sia trovare voli con scali o tenervi flessibili sulle date del viaggio. Le prenotazioni non vengono effettuate direttamente sul app ma verrete indirizzati al sito originale del volo, quindi sckyscanner non vi addebita nessuna commissione aggiuntiva sul volo.

2. BLABLACAR

Se ancora non avete sentito parlarne si tratta di un app che vi permette di condividere un passaggio. Io la uso tantissimo per il trasferimento aeroporto-città in Italia.Funziona in questo modo: inserite la data e la tratta che vi interessa per esempio Torino centro-Milano malpensa data 1.01.2020 e vi compariranno tutti i conducenti che hanno a disposizione posti liberi nella loro macchina per quel tragitto.

Acquistate il vostro posto e pagate online o direttamente al conducente. Per alcuni può sembrare spaventoso salire in macchina con degli sconosciuti, ma in base alla mia esperienza non ho mai avuto problemi con i passaggi acquistati. Per evitare brutte esperienze controllo sempre le recensione dei precedenti viaggiatori e preferisco usarlo soltanto quando viaggio insieme a qualcun altro che conosco. Questa app mi permette di dimezzare il costo del tragitto per l’aeroporto.

3. HOSTELWORLD

Questa app vi aiuterà a prenotare tra milioni di ostelli introno al mondo.è un app molto facile da usare intuitiva. Grazie ai filtri potete scegliere di cercare stanze solo femminili o miste se volete una stanza privata condividerla con 4 o 6 o più persone .I prezzi sono decisamente minori in confronto ad un albergo. Conviene maggiormente se viaggiate da soli perché se viaggiate con un gruppo di amici forse è meglio cercare un appartamento da condividere. Ovviamente guardate le recensioni di viaggiatori che hanno già prenotato la struttura e date maggior attenzione al punteggio pulizia, credetemi diventa un fattore significativo quando si tratta di usare i bagni in comune. Prenotare attraverso Hostelworld il vostro posto in un ostello vi farà conoscere persone da tutto il mondo ,farvi nuovi amici e sopratutto risparmiare.

4. BOOKING

Un altra famosa (con versione desktop) app ma che ho trovato incredibilmente utile è quella di Booking. La maggior parte delle mie prenotazione viene fatta attraverso la loro app.Adoro avete tutte le prenotazioni a portata di mano, inoltre c’è anche una chat dove potete avvisare la struttura prenotata del vostro orario di arrivo o eventuali richieste in aggiunta.

Trovo molto carine le notifiche prima del viaggio che ti avvisano quanti gironi mancano alla partenza. Su booking più prenotazioni fai e più sali di livello questo ti aiuterà ad ottenere sconti del 10% sulla prenotazione o a volte avere la colazione inclusa nel prezzo di pernottamento.

5. GOOGLE MAPS

Può sembrare scontato, tutti conoscono google map.Ma forse non tutti sanno che può essere usato anche offline, cioè senza avere bisogno dei dati di navigazione. Vi basta scaricare la mappa della città o del posto del vostro prossimo viaggio e potrete usarla anche quando avete finito i gb, così saprete sempre dove vi trovate e come tornare al vostro hotel.Un altra cosa che io faccio per facilitare i miei viaggi e salvare in anticipo le attrazioni o luoghi che voglio visitare.

Questo potete farlo facendo log in con la vostra gmail(in modo che si salvi tutto sul vostro account) e poi scegliere ogni luogo che volete salvare e aggiungere l’etichetta “da vistare “, una volta che avete finito sulla vostra mappa ci saranno posti che avete salvato segnati con un piccola bandiera verde. Salvo sempre anche il posto dove alloggio con un piccolo cuoricino per sapere come tornare alla base senza perdermi mai.